
Alberto Reviglio nasce a Torino il 19 gennaio 1964. Lavora come grafico dal 1984, dapprima presso uno studio, in seguito come free, realizzando numerosi progetti nel campo dell'editoria, dell'architettura, del design, dello spettacolo.
Comincia a dipingere come autodidatta nel 1985, usando in prevalenza pastelli e colori ad olio. Oltre ad un'eterogenea produzione di dipinti e disegni, realizza diverse decorazioni particolari per interni. Nel contempo porta avanti la propria ricerca nel campo della fotografia, che a partire dal 2006 si estende anche alla fotografia digitale.
Ha conseguito il diploma di maturità scientifica presso il Liceo "Galileo Ferraris" di Torino, e la laurea in Pittura presso l'Accademia Albertina delle Belle Arti di Torino.
Opere per privati
- Opera “Giardino” ( ‘pittura scolpita’ ) – casa Burzi, Torino – 2003
- 12 Sovracopertine decorate a mano per elaborati di concorso regionale per il censimento dei siti
- Opera “Nove Portali” (pannelli in legno dipinto) – Residenza diurna per disabili a Falchera – Torino - 2006
Partecipazioni come espositore (quadri, disegni, installazioni, fotografie) a manifestazioni artistiche e mostre d’arte:
- Esposizione “Arte ed Eros” – Biella 1998 (opere varie)
- Rassegna “Convergenze” – Biella 1999 (“Trittico del Parco” – olio su tela)
- Rassegna “Andiamo al Piazzo” – Biella 1999 (“Containers” – installazione collettiva)
- Rassegna “Andiamo al Piazzo” – Biella 2000 (“Desaparecidos” – installazione)
- Rassegna “Andiamo al Piazzo” - Biella 2001 (“ExCorde” – installazione)
- Rassegna “Differenti sensazioni - Stalker” – Biella 2002 (“Stalkerkantiana” – fotomontaggio)
- Rassegna “Andiamo al Piazzo” – Biella 2003 (“ Come con un foglio di carta…” - installazione con coinvolgimento del pubblico)
- Rassegna “Arte e silenzio” – Oropa 2005 (“Etereo” – stampe fotografiche digitali)
- Esposizione “Urbana” – Biella 2005 (“Leggimi” – serie di manifesti da affissione)
- Esposizione “Ars Captiva” – Torino, 2007, Carceri Nuove (“Ombre comuni” – Stampe fotografiche digitali
- “Collettiva di Primavera Comune di Biella” – Biella, 2009 (“False presenze” – stampe fotografiche analogiche)
- Esposizione “Ars Captiva 2 – Horror pleni,horror vacui” – Torino 2009, Carceri Nuove (“Orfeo all’incanto” – Installazione fotografica)
- Direzione artistica per l’opera collettiva “Ci sono io domani?” (n° 10 serigrafie ritoccate a mano) realizzata in collaborazione dagli ospiti del Centro R.A.F. Diurna Falkabeti, Torino, e dagli studenti dell'Istituto per le Arti Grafiche e Fotografiche Bodoni - Paravia, Torino, per la Biennale "Arte Plurale" ed. 2009 - Promotrice delle Belle Arti, Torino (opera menzionata)
- Coordinamento e consulenza artistica per il progetto "Dizionario delle Voci Sommerse", realizzato in collaborazione dall'Istituto Bodoni Paravia e dal Consorzio R.I.So. di cooperative sociali (primo premio ex-aequo dell'edizione 2009/2010 del progetto "Lezioni di Costituzione" organizzato dal Senato e dalla Camera dei Deputati)
- Direzione artistica per l’opera collettiva “FAIR Fondazione Arte Irregolare”, immagine grafica per un'ipotetica Fondazione che si occupa di Art Brut; realizzata in collaborazione dagli ospiti del Centro R.A.F. Diurna Falkabeti, Torino, e dagli studenti dell'Istituto per le Arti Grafiche e Fotografiche Bodoni - Paravia, Torino, per la Biennale "Arte Plurale" ed. 2013 - Promotrice delle Belle Arti, Torino (opera menzionata)
Conferenza “Tra sogno e follia – Art Brut ed artisti irregolari del ‘900” (2006) – Torino, Milano, Biella, Buccinasco (Mi), Rivoli (To), Susa (To), Bussoleno (To)
Tecnico del laboratorio di pittura presso la R.A.F. Diurna Falkabeti, Cooperativa Sociale Chronos, a Torino
Comincia a dipingere come autodidatta nel 1985, usando in prevalenza pastelli e colori ad olio. Oltre ad un'eterogenea produzione di dipinti e disegni, realizza diverse decorazioni particolari per interni. Nel contempo porta avanti la propria ricerca nel campo della fotografia, che a partire dal 2006 si estende anche alla fotografia digitale.
Ha conseguito il diploma di maturità scientifica presso il Liceo "Galileo Ferraris" di Torino, e la laurea in Pittura presso l'Accademia Albertina delle Belle Arti di Torino.
Opere per privati
- Opera “Giardino” ( ‘pittura scolpita’ ) – casa Burzi, Torino – 2003
- 12 Sovracopertine decorate a mano per elaborati di concorso regionale per il censimento dei siti
- Opera “Nove Portali” (pannelli in legno dipinto) – Residenza diurna per disabili a Falchera – Torino - 2006
Partecipazioni come espositore (quadri, disegni, installazioni, fotografie) a manifestazioni artistiche e mostre d’arte:
- Esposizione “Arte ed Eros” – Biella 1998 (opere varie)
- Rassegna “Convergenze” – Biella 1999 (“Trittico del Parco” – olio su tela)
- Rassegna “Andiamo al Piazzo” – Biella 1999 (“Containers” – installazione collettiva)
- Rassegna “Andiamo al Piazzo” – Biella 2000 (“Desaparecidos” – installazione)
- Rassegna “Andiamo al Piazzo” - Biella 2001 (“ExCorde” – installazione)
- Rassegna “Differenti sensazioni - Stalker” – Biella 2002 (“Stalkerkantiana” – fotomontaggio)
- Rassegna “Andiamo al Piazzo” – Biella 2003 (“ Come con un foglio di carta…” - installazione con coinvolgimento del pubblico)
- Rassegna “Arte e silenzio” – Oropa 2005 (“Etereo” – stampe fotografiche digitali)
- Esposizione “Urbana” – Biella 2005 (“Leggimi” – serie di manifesti da affissione)
- Esposizione “Ars Captiva” – Torino, 2007, Carceri Nuove (“Ombre comuni” – Stampe fotografiche digitali
- “Collettiva di Primavera Comune di Biella” – Biella, 2009 (“False presenze” – stampe fotografiche analogiche)
- Esposizione “Ars Captiva 2 – Horror pleni,horror vacui” – Torino 2009, Carceri Nuove (“Orfeo all’incanto” – Installazione fotografica)
- Direzione artistica per l’opera collettiva “Ci sono io domani?” (n° 10 serigrafie ritoccate a mano) realizzata in collaborazione dagli ospiti del Centro R.A.F. Diurna Falkabeti, Torino, e dagli studenti dell'Istituto per le Arti Grafiche e Fotografiche Bodoni - Paravia, Torino, per la Biennale "Arte Plurale" ed. 2009 - Promotrice delle Belle Arti, Torino (opera menzionata)
- Coordinamento e consulenza artistica per il progetto "Dizionario delle Voci Sommerse", realizzato in collaborazione dall'Istituto Bodoni Paravia e dal Consorzio R.I.So. di cooperative sociali (primo premio ex-aequo dell'edizione 2009/2010 del progetto "Lezioni di Costituzione" organizzato dal Senato e dalla Camera dei Deputati)
- Direzione artistica per l’opera collettiva “FAIR Fondazione Arte Irregolare”, immagine grafica per un'ipotetica Fondazione che si occupa di Art Brut; realizzata in collaborazione dagli ospiti del Centro R.A.F. Diurna Falkabeti, Torino, e dagli studenti dell'Istituto per le Arti Grafiche e Fotografiche Bodoni - Paravia, Torino, per la Biennale "Arte Plurale" ed. 2013 - Promotrice delle Belle Arti, Torino (opera menzionata)
Conferenza “Tra sogno e follia – Art Brut ed artisti irregolari del ‘900” (2006) – Torino, Milano, Biella, Buccinasco (Mi), Rivoli (To), Susa (To), Bussoleno (To)
Tecnico del laboratorio di pittura presso la R.A.F. Diurna Falkabeti, Cooperativa Sociale Chronos, a Torino