Alberto Reviglio
  • Home
  • Grafica
    • Editoria ed Eventi
    • Marchi
  • Pittura
    • Intro
    • 1985/1990 >
      • Dipinti
      • Disegni
    • 1990/1995 >
      • Scritture
      • Dipinti
      • Disegni
    • 1995/2000 >
      • Dipinti
      • Disegni
    • 2000/2005 >
      • Giardino
      • Acheter consommer effacer
      • Piccole opere
      • Dipinti
      • Disegni
    • 2005/2010 >
      • Teatro dei Giorni Neri
      • Dipinti
      • Incisioni
      • Disegni
    • 2011/2015 >
      • Maschere dell'Infamia
      • Prova incompiuta per lettera d'amore
      • Dipinti
    • 2016/2020 >
      • Paesaggi metropolitani
      • Agnus Dei
      • Dipinti e disegni
    • 2021 >
      • Maieutikón
      • Skitrén
      • Scrap
  • Fotografia
    • False presenze
    • Etereo
    • Transiti
    • Sirena dei sogni
    • Ombre comuni
    • Viaggio anacronico in quattro atti
    • Paesaggi femminili
  • Decorazioni e arredi
    • Giardino
    • Nove Portali
    • Insegna Atelier Onda
    • Via Ornato 8/10
    • Arredi
    • Decorazioni murali
    • Carte da parati
  • Installazioni
  • In collaborazione
    • Ci sono io domani? - Arte Plurale 2009
    • Dizionario delle Voci Sommerse
    • Evocazioni progressive dell'esistente - Caffè Basaglia 2012
    • Sereno 6 - Arte Plurale 2013
    • Fondazione Arte Irregolare - Arte Plurale 2013
    • Gri Gri - 2018
  • Profilo
  • Blog
  • Contatti
  • 2016/2020

Transiti
2008

Questo progetto fotografico concentra il proprio sguardo sui luoghi di passaggio, stazioni, metropolitane, centri commerciali, fiere, o semplicemente la strada: luoghi che spesso sono degli esterni e degli interni allo stesso tempo, luoghi che non sono destinazioni ma collegamenti per altri luoghi, e che sono abitati in continuazione da un’umanità in transito.
Sottomessi alla loro funzione, talvolta assurdamente eterogenei, in essi s’incontrano e si sovrappongono le forme umane, architettoniche e grafiche più disparate; da esse hanno origine ambienti trasversali ed ibridi, che reclamano una dignità ed una personalità agli occhi della gente che li attraversa, rivelando una propria estetica effimera ma marcata, fatta di contrasti di luci e di superfici, che si coglie di norma “per distrazione”, ma sulla quale è a volte sorprendente soffermare lo sguardo.
Powered by Create your own unique website with customizable templates.